Frollatura della carne in cella Dry Ager: come cominciare
Aldo Miraglia
Maggio 2, 2022
Quando vado in giro per fiere e incontri, sono in tanti a chiedermi, una volta acquistata una cella Dry Ager, come cominciare. La prima cosa a cui pensare è la…
Come stagionare i salumi in cella di maturazione Dry Ager
Aldo Miraglia
Aprile 26, 2022
Cos’è che rende profumato e particolarmente gustoso un salame, un capocollo, una bresaola e tutti gli altri salumi di cui, per fortuna, questo nostro grande paese è ricco? La qualità…
I top 100 ristoranti del pianeta offrono solo carne frollata
Aldo Miraglia
Aprile 19, 2022
Il miglior ristorante di carne al mondo? Serve tagli di razze locali come Short Horn, Long Horn, Angus, Devon White, Dexters, Highlands e Belted Galloways provenienti da un proprio programma…
Con le celle di frollatura il ristorante crea un’esperienza gastronomica
Aldo Miraglia
Aprile 11, 2022
Perché un ristorante o una steak house dovrebbero dotarsi di una cella di frollatura e maturazione della carne? La risposta è molto semplice: per entrare in una nuova era della…
Eccellenze della frollatura. Dalla Prussia con sapore
Aldo Miraglia
Aprile 4, 2022
Tra le eccellenze della frollatura non si può non citare una carne dell’est che ultimamente sta riscuotendo molti consensi tra importatori, macellai e chef della carne che ne parlano sempre…
Arte della frollatura Dry Ager: Gianni Giardina, l’artigiano della carne
Aldo Miraglia
Marzo 28, 2022
Lui è uno che fa le cose per bene. Che ha passione, curiosità, ambizione. E che non si accontenta di lavorare in macelleria. Lui della carne ne vuole fare un’arte.…
Perché i salumi italiani sono i più buoni? Grazie alla stagionatura
Aldo Miraglia
Marzo 21, 2022
Da sempre i salumi italiani sono un patrimonio gastronomico della nostra penisola. E gli specialisti, anzi in molti casi, veri artisti, non mancano, depositari come sono di una passione e…
Perché la frollatura della carne è un’arte
Aldo Miraglia
Marzo 14, 2022
Pubblico sul blog la prima puntata della mia nuova rubrica per il periodico iMeat, bimestrale specializzato dedicato ai negozi di macelleria e agli operatori del settore carne. Buona lettura a…
Frollatura del pesce, a Masterchef la lezione di Lele Usai
Aldo Miraglia
Marzo 7, 2022
“La differenza tra il pesce crudo e quello frollato è un po’ quella che c’è tra champagne giovane e invecchiato, tutto dipende da cosa vuoi mangiare in quel momento e…